Jean-François BROGGIO

Jean-François BROGGIO, alias « FeruGio », è nato nel 1963 a Seine-et-Marne. Suo nonno materno, un pittore paesaggista, lo introduce presto al cubismo e al fauvismo. Frequenta i corsi negli atelier di Madame Laurent e dei Maestri Bahurel e Corbes, che gli trasmettono le tecniche di luce e ombra. La sua passione per le arti barocche e bohemien deriva senza dubbio dalle sue radici veneziane; il suo antenato Ottavio Broggio era un architetto barocco che ha trasformato diverse chiese oggi protette a Litomerice.
Durante la sua giovinezza, sperimenta l’arte urbana, ma si dedica presto a tele di grande formato. Dopo una pausa di 27 anni, riprende a dipingere nel 2015 a Charmey, in Svizzera, ed esplora da allora stili come il cubismo, l’art brut e il neo-pop art.
Dal 2017 espone regolarmente in Svizzera e a Parigi. FeruGio è uno dei 100 artisti selezionati dal collettivo « Art D Fay » per partecipare all’esposizione « La Marianne des Collines ». Questa mostra itinerante, che reinterpreta la Marianne come simbolo della Repubblica francese, è visibile in diverse comuni francesi dal 14 luglio 2021 ed è pubblicata in un catalogo della rivista Track.
Selezione di Dipinti